Olio Essenziale Rosmarino BIO
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
l nostro olio essenziale di rosmarino fresco e speziato ha un forte effetto di aumento della concentrazione e ti aiuta a rinfrescare la memoria.
Nome botanico: Rosmarinus Officinalis
Origine: Marocco
Purezza: olio essenziale naturale al 100%
Estrazione: distillazione a vapore - impianto
Profumo: aromatico, amaro, dolce, fresco, aspro
Nota olfattiva: nota di testa
Effetto: rafforza la concentrazione e la memoria, attiva, energizzante, rivitalizzante, cura dei capelli, pelle chiara
Qualità: coltivazione biologica certificata, DE-005 Estratto aromatico naturale per un uso alimentare limitato
Allergeni: limonene, linalolo
contenuto 10ml
l'olio essenziale di rosmarino ha azione:
- spasmolitica;
- espettorante;
- antiossidante;
- antinfiammatoria;
- colagoga e coleretica.
Grazie alle sue proprietà, l'olio essenziale di rosmarino trova impiego nei disturbi digestivi per migliorare la digestione, ridurre il gonfiore addominale e aumentare la motilità intestinale.
Se utilizzato negli oli da massaggio, è invece utile in caso di dolori reumatici, muscolari e articolari, mentre negli unguenti e per inalazione viene adoperato per alleviare raffreddore, tosse e altri sintomi influenzali.
Per inalazione viene usato anche come stimolante sul sistema nervoso e utilizzata per aumentare l'energia, favorire la concentrazione e migliorare la memoria nello studio e nel lavoro intellettuale.
L'uso cosmetico dell'olio essenziale di rosmarino riguarda il trattamento di pelli grasse, miste o acneiche e i capelli grassi o deboli, grazie alle proprietà astringenti, antibatteriche e alla presunta azione rinforzante sui capelli.
Rosmarino per i capelli
Grazie alle proprietà stimolanti e purificanti del rosmarino, l'essenza della pianta è adoperata anche per trattamenti del cuoio capelluto in caso di cute grassa, forfora e caduta dei capelli.
In questo caso è possibile versare 5-10 gocce di olio essenziale in 100 milliltri di shampoo neutro da utilizzare per la normale detersione dei capelli.
Un altro uso dell'olio essenziale di rosmarino per i capelli riguarda le maschere: aggiungendo tre gocce di essenza a due-tre cucchiai di gel di aloe si può infatti preparare un impacco da applicare sul cuoio capelluto con un leggero massaggio stimolante. Dopo un periodo di posa di dieci-quindici minuti, si procede con il risciacquo dei capelli. Il trattamento può essere ripetuto una o due volte a settimana e serve a stimolare la circolazione e regolarizzare la produzione di sebo, dunque per rinforzare i capelli e migliorare l'aspetto di capelli grassi o con forfora.
Share
